Termini e Condizioni Di Vendita
Condizioni generali di vendita per acquisti online effettuati sul sito elmama.it
La Dellagiacoma Camillo & C S.n.c., con sede legale in Predazzo (TN), Via Garibaldi, n. 1 e sede amministrativa in via dell’Artigianato, n. 6 – CAP 38037, numero di iscrizione al Registro Imprese di Trento, cod. fiscale e P. IVA n. 01094420229 (di seguito "elmama"), rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo Internet tutti i prodotti (di seguito "Prodotti”) presenti sul sito web www.elmama.it (di seguito "Sito"), di cui la Dellagiacoma Camillo & C S.n.c. è l’unico ed esclusivo titolare.
1) Note generali
Le presenti condizioni generali di vendita ("Condizioni Generali") sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei Prodotti mostrati sul sito www.elmama.it caratterizzati dalla possibilità di acquisto diretto tramite il pulsante "aggiungi al carrello". Per gli ordini dei prodotti presso elmama valgono esclusivamente le condizioni contrattuali generali presenti su questo sito nella versione in vigore al momento dell’ordine. Le presenti Condizioni contrattuali Generali trovano applicazione esclusivamente nella stipula del contratto/ordine avvenuto nell’online-shop del sito elmama.it non trovando diretta ne indiretta applicazione nei siti partner pubblicitari.
Le presenti Condizioni Generali di vendita riportano la data di ultima modifica ben visibile con carattere evidenziato e ogni qualvolta saranno oggetto di modifiche sarà presente un alert con gli articoli del presente documento oggetto di revisione e la data di modifica degli stessi.
2) Offerta al pubblico
I Prodotti ed i Servizi con i relativi Prezzi come presenti nel sito, costituiscono un'offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali e nel Sito stesso. Le Condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul sito web sopra indicato. I contratti d'acquisto stipulati sul sito ed aventi ad oggetto i Prodotti (di seguito "Contratti di Acquisto" o semplicemente "Contratti") sono conclusi con la Dellagiacoma Camillo & C S.n.c.. Su questo portale, i Contratti possono essere stipulati solo in lingua italiana.
3) Prezzi
Tutti i Prezzi dei Prodotti indicati sul sito, sono indicati in Euro e comprensivi di IVA. Le spese di consegna (di seguito "Spese di Consegna”) così come indicate nei successivi articoli delle presenti Condizioni Generali, sono a carico del Cliente ed adeguatamente dettagliate nel riepilogo dell'Ordine di Acquisto che si considera espressamente accettato cliccando il tasto "acquista ora". Ai Prodotti si applica il Prezzo evidenziato sul sito, al momento dell'invio dell'Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente. Eventuali sconti applicati tramite invio di codice promozionale sono da considerarsi eccezioni legate a situazioni particolari e pertanto devono essere intese come concessioni personali e non estensibili a terzi.
4) Procedura d'Ordine
L'età minima per effettuare un ordine nell'online-shop è di 18 anni.
Gli Ordini di Acquisto dovranno essere effettuati online attraverso la Procedura d’Ordine (di seguito “Procedura d’Ordine”) presente sul Sito. Per poter procedere alla compilazione dell’Ordine di Acquisto il Cliente dovrà necessariamente effettuare la registrazione online accettando i Termini e le Condizioni descritte in questo documento. Non è possibile concludere acquisti senza aver terminato la Procedura di Registrazione. La correttezza dei dati inseriti nel form di registrazione è a cura del Cliente, si chiede pertanto di verificare attentamente i dati inseriti e di comunicare a elmama.it entro 24 (ventiquattro) ore dal termine della Procedura d’Ordine eventuali correzioni.
Il Contratto di Acquisto si perfeziona solamente dopo aver eseguito il procedimento di ordinazione online, aver inserito i dati richiesti e aver cliccato il pulsante "acquista ora". Dopo l’invio dell’ordine, manderemo una mail di conferma della ricezione con i dettagli dell’ordine stesso (“conferma di ricezione”). Questa conferma di ricezione ha esclusivamente lo scopo di informarLa del fatto che abbiamo ricevuto il Suo ordine. I dati relativi all’Ordine vengono memorizzati da elmama.it ed è sempre possibile stampare dal sito la conferma di ricezione. Il numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato da elmama, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione.
Il Contratto di compravendita può ritenersi concluso solo nel momento in cui Le inviamo il prodotto ordinato. Nell’eventualità in cui la merce ordinata non sia più disponibile, ci riserviamo il diritto di non inviare la merce. In tal caso, La informeremo immediatamente dell’indisponibilità e Le rimborseremo tempestivamente l’importo ricevuto. Lo status dell’ordine può essere verificato nella sezione “il mio account”, nel riquadro “i miei ordini”.
Nell'eventualità che i Prodotti selezionati non dovessero essere immediatamente disponibili, elmama informerà tempestivamente il Cliente consentendo comunque l'acquisto (in questo caso le tempistiche di consegna riportate non sono da ritenersi vincolanti).
5) Modalità di pagamento:
Il pagamento dell'Ordine dovrà essere effettuato al momento dell'inoltro a elmama dell'Ordine stesso che avviene cliccando il tasto "acquista ora". I pagamenti possono essere effettuati con i seguenti metodi:
Carta di credito (Visa, Master Card)
PayPal
Bonifico bancario (in questo caso i tempi di presa in carico e di consegna decorrono dalla data di ricezione dell'importo bonificato sul conto corrente intestato a elmama)
Per maggiori informazioni sui metodi di pagamento ti invitiamo a leggere la pagina: METODI DI PAGAMENTO sul nostro sito.
Per motivi di sicurezza delle transazioni, elmama si riserva la facoltà di richiedere l’invio di copia di un documento di identità del titolare della Carta di Credito. Contestualmente alla comunicazione della Conferma d'Ordine, l'importo totale da corrispondersi sarà addebitato al Cliente.
Elmama provvederà ad emettere scontrino fiscale che sarà inserito all'interno del pacco. Qualora fosse gradita l'emissione della fattura sarà necessario compilare i campi nel settore “indirizzo di fatturazione” presenti nella pagina finale “Cassa”, prima di completare l’Ordine. Per l'emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso. Elmama pertanto ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite. Una volta emessa la fattura, questa non potrà essere modificata.
6) Modalità di consegna
Elmama effettuerà la consegna (di seguito “Servizio di Consegna” o semplicemente “Consegna”) a cura di Vettori specializzati appositamente incaricati da elmama, nel solo territorio italiano. Al momento della Consegna è richiesta la presenza del Cliente oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’Ordine. In caso di difetti visibili, quali la quantità errata o il Prodotto errato o la non integrità degli imballaggi, elmama chiede al Cliente o all’incaricato di sua fiducia di effettuare la segnalazione delle suddette anomalie sul documento di trasporto e di contattare entro 24 ore elmama all'indirizzo ordini@elmama.it.
7) Spese di consegna
Le spese di Consegna sono a carico del Cliente ed adeguatamente evidenziate e dettagliate nell'Ordine d'Acquisto e nella successiva Conferma d'Ordine. I costi di spedizione dipendono dalla località geografica di consegna e dal peso del prodotto acquistato. Al momento dell'ordine è possibile verificare le spese di consegna calcolate sulla base dell'indirizzo di spedizione indicato dal Cliente.
Per maggiori informazioni su tempi, modalità e spese di spedizione ti invitiamo a leggere la pagina : SPEDIZIONI del nostro sito.
8) Servizi di assistenza per Informazioni e Reclami
Il Cliente potrà richiedere Informazioni, assistenza per l’acquisto e l'assistenza post vendita, nonché inoltrare eventuali reclami, contattando elmama tramite i canali elencati nella sezione “info e contatti” del sito internet www.elmama.it.9) Diritto di Recesso
Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli art.52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs del 21/02/2014 n.21, e pertanto il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto (di seguito “Diritto di Recesso”) per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, con le modalità di seguito precisate. Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte (Recesso Parziale) dei Prodotti acquistati sul sito elmama.it.
Il periodo di Recesso (di seguito “Periodo di Recesso”) scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal Vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico del/dei Prodotto/i.
Il Diritto di Recesso si esercita con l'invio - prima della scadenza del Periodo di Recesso come sopra indicato - di una Comunicazione di Recesso (di seguito “Comunicazione di Recesso”) a mezzo posta Raccomandata indirizzata a: Dellagiacoma Camillo & C S.n.c. Via dell’Artigianato n. 6, 38037 Predazzo (TN). La Comunicazione di Recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall'Acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di Recesso, ed è scaricabile sul sito all’indirizzo: www.elmama.it/modulistica/COMUNICAZIONE-RECESSO-CONSUMATORE.pdf. A seguito del corretto esercizio del Diritto di Recesso, così come delineato all’art. 52 e ss. del Codice del Consumo come poc’anzi citato, elmama provvederà ad inoltrare al Consumatore, tramite e-mail, il documento (“Autorizzazione al Reso”) riportante il Numero di Pratica. L’Autorizzazione al Reso dovrà essere stampata e apposta ben visibile all’esterno del collo da rendere. La Restituzione del/dei Prodotto/i dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Consumatore ha comunicato la propria decisione di voler recedere ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo poc'anzi citato.
Elmama ricorda ai suoi Consumatori che le spese di trasporto relative alla Restituzione del/dei Prodotto/i oggetto di Recesso sono a carico del Consumatore e che la Restituzione è sotto la completa responsabilità del Consumatore stesso. E' altresì onere del Consumatore accertarsi che il/i Prodotto/i oggetto di Recesso sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo, cavi, documentazione accessoria ecc.). L’indirizzo di restituzione della merce è: Dellagiacoma Camillo & C S.n.c. – via dell’Artigianato n.6 – 38037 Predazzo (TN).
Il Consumatore, ai sensi della normativa vigente, sarà responsabile della diminuzione del valore del/i Prodotto/i risultante da una manipolazione dello/degli stesso/i diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento del/i Prodotto/i.
Se il Diritto di Recesso è stato correttamente esercitato secondo quanto previsto gli artt. 52 e ss., elmama provvederà a rimborsare al Consumatore l'intero importo già pagato, ad eccezione delle Spese di Consegna e di tutti gli eventuali ulteriori costi sostenuti entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui è stata informata della decisione del Consumatore di recedere dal Contratto di Acquisto. L'importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore per la transazione iniziale oppure attraverso Bonifico Bancario.
Elmama, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 del Codice del Consumo come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il/i Prodotto/i oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di aver spedito il/i Prodotto/i, a seconda di quale situazione si verifichi prima.
Se il Cliente NON è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, elmama si riserva la facoltà di valutare caso per caso ogni Richiesta di Reso della merce. La valutazione è da ritenersi ad ogni effetto insindacabile. Qualora elmama autorizzi il Reso, si riserva in ogni caso la facoltà di stabilire tempistiche, modalità, termini e condizioni per la restituzione della merce e per il rimborso di quanto corrisposto dal Cliente.
La procedura di Reso è la seguente: il Cliente deve comunicare l’intenzione di restituire il/i Prodotto/i a mezzo posta elettronica certificata (pec) – l’apposito modulo “Richiesta di Reso” è scaricabile sul sito all’indirizzo: www.elmama.it/modulistica/RICHIESTA-DI-RESO-NON-CONSUMATORE.pdf. La Richiesta di Reso deve essere inviata all'indirizzo di posta certificata: ferramenta@pec.elmama.com e deve contenere:
Numero dell'Ordine
Codice articolo/i
Quantità da rendere
Una volta autorizzato il Reso, verrà spedito un documento (“Autorizzazione al Reso”) riportante il Numero di Pratica. Il Cliente è poi tenuto a produrre un Documento di Trasporto con causale “RESO A FORNITORE” che riporti tale Numero di Autorizzazione al Reso e ad inviarlo in copia a elmama via pec all’indirizzo ferramenta@pec.elmama.com. L’Autorizzazione al Reso dovrà essere stampata e apposta ben visibile all’esterno del collo da rendere. Elmama, una volta ricevuta la merce e stabilito la sua integrità, provvederà all’emissione della relativa Nota d’Accredito e al saldo dell’importo come da condizioni di pagamento ivi riportate.
Elmama ricorda ai suoi Clienti che le spese di trasporto relative alla Restituzione del/dei Prodotto/i oggetto di Reso sono a carico del Cliente e che la Restituzione è sotto la completa responsabilità del Cliente stesso. E' altresì onere del Cliente accertarsi che il/i Prodotto/i oggetto di Reso sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo, cavi, documentazione accessoria ecc.). L’indirizzo di restituzione della merce è: Dellagiacoma Camillo & C S.n.c. – via dell’Artigianato n.6 – 38037 Predazzo (TN).
Tutte le restituzioni non autorizzate da elmama non daranno diritto al rimborso di quanto corrisposto e saranno depositate presso il nostro magazzino di via dell’Artigianato n. 6, 38037 Predazzo (TN) per il Vostro ritiro per 60 giorni, trascorsi i quali la merce verrà rimessa in vendita. Elmama ricorda che il rifiuto di una consegna non può essere in alcun caso equiparato alla restituzione del prodotto.
9.1) Ordini effettuati senza l'utilizzo del form
Gli acquisti possono avvenire esclusivamente selezionando i prodotti già inseriti nel sito elmama.it attraverso la Procedura d'Ordine indicata all'art. 4.
Nel caso in cui il Cliente contatti elmama attraverso mail o telefono chiedendo la disponibilità e l'invio di prodotti non presenti in catalogo la vendita potrà avvenire con le stesse modalità e tempistiche già regolamentate per la vendita attraverso l'e-commerce elmama.
Nel caso della Richiesta di Recesso di prodotti acquistati con queste procedure e quindi di Prodotti non presenti nel catalogo e-commerce, elmama tratterrà il 50% del valore della merce per i costi di gestione dell'ordine stesso.
9.2) Sostituzione della merce acquistata.
La Ferramenta El Mama mette a disposizione riferimenti e tabelle per la scelta del prodotto e vi invita a fare molta attenzione durante la fase d'ordine sul sito, per tutte quelle che sono le possibili combinazioni d'acquisto, a titolo esemplificativo ma non esaustivo taglie e colori, modelli, dimensioni ecc. , di uno o più prodotti.
È possibile ottenere la sostituzione della merce previa comunicazione di richiesta tramite l'invio di una mail all'indirizzo ordini@elmama.it , El mama si riserva la facoltà di decidere se accettare o respingere ogni richiesta di sostituzione.
Una volta accettata la richiesta di sostituzione dalla merce è onere del Consumatore versare tramite bonifico bancario sul conto corrente IT81A0818435280000000002299 intestato a Dellagiacoma Camillo & C s.n.c. un contributo, dovuto alle spese di trasporto, che verrà indicato da elmama al momento della richiesta e che può variare in base al peso della merce e alla destinazione.
Una volta ricevuto il contributo sarà onere di Elmama occuparsi di contattare il corriere per il ritiro del/dei Prodotto/i oggetto di Sostituzione.
E' onere del Consumatore accertarsi che il/i Prodotto/i oggetto di Restituzione sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inserito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo, cavi, documentazione accessoria, etichette ecc.).
Una volta verificata l'integrità e lo stato della merce restituita, provvederemo ad inviare la merce richiesta in Sostituzione. Vi preghiamo di indicare eventuali variazioni dell'indirizzo di destinazione della merce.
10) Garanzie Legali
a) Garanzia legale per il Cliente Consumatore: Il Cliente Consumatore (di seguito, "Consumatore"), così come definito nell'art. 3 del Codice del Consumo (di seguito, "Codice del Consumo", D.Lgs 6 Settembre 2005, n. 206), ha diritto di avvalersi della garanzia legale prevista dal Codice del Consumo stesso agli articoli dal 128 al 132. Tale Garanzia prevede, tra l'altro, che il Consumatore, a pena di decadenza, segnali a elmama l'eventuale difetto di conformità riscontrato nel prodotto acquistato entro 2 (due) mesi dalla scoperta (art. 132, Codice del Consumo). A seguito di tale denuncia, il Consumatore avrà diritto a richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto, fermi restando gli altri diritti previsti dalla legge in favore del Consumatore. In virtù della Garanzia legale di cui sopra, elmama è responsabile per i difetti di conformità che si manifestano entro 2 (due) anni dalla Consegna del Prodotto. Oltre tale termine, elmama, pertanto, non potrà ritenersi responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal Consumatore. In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, i termini della garanzia relativa al Prodotto dato in sostituzione o risultante dalla riparazione, sono i medesimi del prodotto originario. Pertanto, la durata complessiva biennale della garanzia legale decorrerà comunque dalla Consegna del prodotto originario. Per poter usufruire della garanzia Le raccomandiamo di esibire il documento d'acquisto. Si rinvia, in ogni caso, per la disciplina della garanzia legale, alle norme del Codice del Consumo di cui agli articoli 128 e seguenti. b) Garanzia legale per il Cliente non Consumatore (Professionista): Il Cliente Professionista, così come definito nell'art. 3 del Codice del Consumo, ha diritto di avvalersi della Garanzia legale prevista nel Codice Civile. Tale Garanzia prevede, tra l'altro, che il Cliente non Consumatore, a pena di decadenza, segnali a elmama l'eventuale difetto di conformità riscontrato nel prodotto acquistato entro 8 (otto) giorni dalla scoperta. La garanzia Legale di cui sopra è valida per il termine massimo di 12 (dodici) mesi dalla Consegna del Prodotto. Oltre tale termine elmama, non potrà essere ritenuto responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal Cliente non Consumatore. ATTENZIONE: affinché tale garanzia sia ritenuta valida ricordiamo che il consumatore deve conservare ed esibire il documento d'acquisto.
11) Trattamento dei dati personali
I dati forniti dal Cliente mediante la registrazione al sito internet www.elmama.it sono trattati da elmama conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell'informativa fornita nell’apposita sezione "Privacy Policy”.
12) Responsabilità
Al elmama non può essere imputata alcuna responsabilità per disservizi causati da forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete Internet, nel caso in cui non riesca a evadere l'ordine nei tempi previsti dal contratto.
13) Accessibilità
Il Cliente ha diritto di accedere al sito www.elmama.it per la consultazione e l'effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del sito o del suo contenuto. I contenuti del sito, testi, immagini e loghi sono di proprietà o dati in concessione esclusivamente a elmama. Ogni abuso o diffusione illecita sarà perseguibile a norma di legge.
14) Disposizioni finali
La legge applicabile, alle presenti condizioni d'uso, nonché a tutti i rapporti giuridici sussistenti tra elmama e gli Utenti, i Navigatori – Consumatori, e i Clienti – Venditori, connessi ai servizi offerti dal presente portale, è quella italiana. Per i rapporti giuridici tra Clienti – Venditori e Utenti – Consumatori, si rinvia in particolare al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, recante il "Codice del consumo", e successive integrazioni e modificazioni, tra le quali il decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21 "Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive 93/13/CEE e 1999/44/CE e che abroga le direttive 85/577/CEE e 97/7/CE".
Per ogni controversia relativa all'interpretazione, esecuzione e risoluzione del Contratto concluso attraverso il sito www.elmama.it, sarà esclusivamente competente il Foro di Trento, salvo il caso in cui il Cliente sia un Consumatore ai sensi del Dlgs 206/2005, in tal caso sarà esclusivamente competente il Foro del luogo dove il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello Stato italiano.
15) Comunicazioni
Ogni comunicazione, fatto salvo quanto previsto al precedente art. 9 “Diritto di Recesso”, potrà essere indirizzata a elmama attraverso i numeri telefonici e/o indirizzi di posta elettronica pubblicati sul sito stesso oppure utilizzando la sezione “info e contatti” presente sul sito.
Condizioni Generali di Vendita di elmama per acquisti online. Data ultimo aggiornamento: 01 settembre 2018
Ai sensi e nel rispetto degli articoli 1341 e 1342 del codice civile, il Cliente dichiara di aver prese specifica visione e di approvare espressamente le seguenti clausole: Art 4. Procedura d’ordine; Art 5. Modalità di pagamento; Art 9. Diritto di recesso; Art 10. Garanzie legali
Ultima modifica 26.10.2021